Home page
 
 
Blupoint Help
Mappa sito
Avvertenze
Partners
 

Lezioni CAD

Esercizi CAD

Multimedia

Powerpoint

Siti Web

Modellistica

Tecnologie TIC

Didattica

 
Collaboratori
Links utili
Links CAD
Download
Lavoro
Gallerie

Help!

 

 

Ricerche Web:                       Il metodo SEWCOM ©

 

Giorgio Rossetti

 

Mappe concettuali per la ricerca di informazioni in internet

 

 

Esemplificazione di procedura:
 

 

Si può iniziare con uno "brainstorming", facendo ricorso alle conoscenze pregresse che ciascun partecipante possiede sull’argomento.  Cercare di esplicitare le conoscenze pregresse, è considerata una tecnica efficace in molti contesti e si dimostra valida soprattutto per migliorare l’apprendimento, essendo in grado di attivare meccanismi di riflessione metacognitiva. 

Si chiede, ad esempio, di associare al concetto di "Galileo" quanti più termini significativi possibile e di visualizzare le interrelazioni attraverso la mappa concettuale. I termini usati possono essere parole singole come "cannocchiale", o gruppi di parole come "caduta dei gravi" o intere frasi come: "la terra che gira intorno al sole“. Mentre è in corso il brainstorming si crea la Mappa con concetto centrale il termine "Galileo" e come correlati gli altri termini o concetti proposti.

 

 

 

 

Durante la seconda fase si procede a ristrutturare la mappa, così da creare delle aree semantiche specifiche da cui poi scegliere i termini da includere di volta in volta nella stringa di ricerca (lessico di ricerca). Possono emergere, ad esempio, aree semantiche come "religione“, "Inquisizione", oppure l’area come ’"astronomia“, "Sole", "Terra", "Giove", "cannocchiale".  I riquadri, con racchiuse le parole chiave, vengono risistemati per migliorare la comprensibilità della mappa e per sottolineare le differenze tra le varie aree.

Alcuni motori di ricerca (come ad es. Northern Light), cercano di offrire all'utente oltre alla normale lista di risultati, anche un elenco di categorie generato automaticamente. I risultati sono però in genere deludenti.

 

Durante le nuove ricerche con i termini inclusi nelle varie aree semantiche si costata la drastica riduzione dei documenti trovati: esempio si passa dai circa 240.000 riferimenti con solo il termine "Galileo" ai 319 di "Galileo AND Inquisizione" o ai soli 7 di "Galileo AND Abiura". Il termine "abiura" non emerge molto di frequente, essendo un termine, in effetti, poco usato nel linguaggio corrente e fortemente legato a contesti particolari.

A questo proposito, si deve notare che, in questa fase del processo di ricerca, si evidenzia la stretta correlazione tra l’abilità di "restringere la ricerca on-line" ed il  possesso  di un lessico specifico del dominio di conoscenza che si sta affrontando.

 
   
 

Nelle successive fasi, ristrutturando la Mappa si possono inserire anche immagini in corrispondenza dei nodi per abbellirla e sottolineare la "scoperta" di nuovi termini e concetti come ad esempio quelli sul "pendolo di Foucault" o quello sulla "perfezione degli oggetti celesti" (dogma della chiesa).  Si passa, poi, a "giustificare" la presenza (tramite dei link ai nodi nella rete concettuale pre-esistente) dei nuovi termini/concetti. Ciò permette una ristrutturazione creativa della mappa, generando nuova conoscenza.

È interessante notare come questa nuova conoscenza sia di tipo trasversale a più domini specifici e come dall’interazione tra essi possano scaturire nuove idee. La trasversalità dei saperi è così evidenziata visualmente in modo efficace e naturale e favorisce una progettazione didattica attenta agli approcci multidisciplinari.

 
 

Fine

 

Bibliografia

 

Corrado Petrucco, Uno strumento metacognitivo, Università Ca' Foscari di Venezia, SIS Scuola di Specializzazione

M. B. Eisenberg, R. E. Berkowitz, Teaching information & technology skills: The Big6 in Secondary Schools, Linworth: Worthington, OH, 2000.

S. A. Stahl, Vocabulary development, Brookline Books: Cambridge, MA, 1999.

L. Festinger, A theory of cognitive dissonance, Stanford University Press: Stanford, 1957. (trad. it. La teoria della dissonanza cognitiva, Angeli: Milano, 1978.

 
 

Online:   http://www.big6.com/overview.htm 

 
     
Indietro    
   
 
 
Home - © - Copyright 2008 Blupoint Help by Giorgio Rossetti - Tutti i diritti riservati.